Riprenditi la vita
MILANO – Annunciato oggi a Milano il lancio (previsto per novembre) del sito web informativo www.riprenditilavita.it, per sensibilizzare gli Italiani
Leggi tuttoMILANO – Annunciato oggi a Milano il lancio (previsto per novembre) del sito web informativo www.riprenditilavita.it, per sensibilizzare gli Italiani
Leggi tuttoNel giro di pochi giorni si sono manifestati, in diverse regioni, alcuni casi di meningite. Grave è, ad esempio, il
Leggi tuttoLa celiachia colpisce circa 170 milioni di italiani ed è una malattia autoimmune: le difese immunitarie dei soggetti, “risvegliate” impropriamente
Leggi tuttoCos’è lo stress ossidativo? È una condizione in cui la produzione di radicali liberi è maggiore rispetto alla loro eliminazione.
Leggi tuttoNei giorni scorsi è stato avvistato nella zona costiera a sud della Sicilia il pesce scorpione ed è scattato subito
Leggi tuttoSono 322 milioni le persone nel mondo che soffrono di depressione, questo secondo l’ultimo rapporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità),
Leggi tuttoL’ Helicobacter pylori causa delle infezioni persistenti alla mucosa gastrica dell’uomo e si identifica come il principale fattore di rischio
Leggi tuttoDue terzi delle mutazioni del cancro sono dovute non a fattori ambientali nè tantomeno a quelli genetici, bensì ad errori
Leggi tuttoI ricercatori della National University of Singapore (NUS) hanno trovato che il consumo quotidiano di tè riduce, in persone anziane, il rischio
Leggi tuttoNon uscire mai di casa sembra essere un fattore di rischio importante per l’Alzheimer. È quanto emerge da uno studio
Leggi tuttoCrescendo, alcune cellule del nostro corpo si preparano all’invecchiamento già da molto prima della terza età: contribuiranno eventualmente a malattie
Leggi tuttoBere in maniera moderata, oltre che un piacere, potrebbe anche aiutare a prevenire i disturbi cardiovascolari di non poco conto. Questo
Leggi tuttoIntervistati mille ragazzi e ragazze tra i 12 e 24 anni: un terzo di essi credono che il papilloma virus
Leggi tuttoSiamo ancora l’Italia di “pizza, spaghetti e mandolino?” Fra il 2007 e il 2015 si è vista una diminuzione a
Leggi tuttoSono 1,7 milioni i bambini di età inferiore ai 5 anni che muoiono ogni anno e, secondo la ricerca del
Leggi tutto