Avere un cervello grande ha i suoi vantaggi
Le femmine guppies con un cervello più grande “acchiappano” ragazzi più attraenti: quando arriva il momento di scegliere il compagno, le femmine con il cervello più grande hanno un vantaggio.
Corral-López et al. (Female brain size affects the assessment of male attractiveness during mate choice. Science Advances, 22 marzo, 2017), hanno usato guppies femmine allevate, sia con un cervello più grande sia con uno più piccolo. I cervelli dei Guppy sono piccoli, ma dopo cinque generazioni di allevamento le dimensioni del cervello, nello studio, differivano del 13% circa. A ogni femmina è stata offerta una scelta tra un maschio colorato di arancione, con una grande coda e un maschio grigio. I pesci di sesso maschile sono stati installati in compartimenti alle due estremità di una vasca e le femmine nuotavano avanti e indietro, costrette a ricordare e confrontare mentalmente pretendenti e rivali.
Dal risultato emerge che le femmine con i cervelli più grandi hanno mostrato una preferenza per il maschio più colorato. La differenza non sta nelle differenze nella percezione di colori, dice Corral-López. I ricercatori, precedentemente, avevano verificato i geni nell’occhio del pesce e anche testato la loro capacità di distinguere i colori. L’interesse per i maschi appariscenti potrebbe derivare dal loro colore, l’arancio, proveniente dai pigmenti negli alimenti, suggerendo che essi siano nutriti e sani e che porterebberro a una prole sana.
Ma le femmine dal cervello più grande non ha battuto le loro rivali in tutti test. Quelle con il cervello più piccolo tendono a crescere più velocemente da giovani, hanno un sistema immunitario più forte e fanno più figli. Molly Cummings della University of Texas di Austin, che studia il cervello di pesce e la selezione sessuale, dice che i risultati mostrano che le femmine non erano “semplici schiave del loro sistema sensoriale.”
Un sesso spesso mostra una forte preferenza per qualche tratto dell’altro, che si tratti di una pinna di pesce, di una danza o di piume. Eppure, dopo milioni di anni, c’è ancora varietà di colore, dimensione, forma, dice Corral-López. In qualche modo, generazioni di scelta del partner, non sono ancora riuscite a rendere il sesso opposto del tutto favoloso e perfetto.





