Autoimprenditorialità, agevolazioni per più di 38 milioni

Al 1 febbraio 2017 il progetto del Governo per l’autoimprenditorialità conta 154 iniziative finanziate, 38,4 milioni di agevolazioni concesse e 891 nuovi posti di lavoro. Questo secondo il recente rapporto Invitalia. Il decreto 8 luglio 2015 n.140 introduceva diversi incentivi a tasso zero della durata massima di 8 anni rivolti alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne, in questo caso indipendentemente dall’età.

Il progetto ha ricevuto oltre 400 domande e richieste di finanziamento, per un totale di 150 milioni di euro, il tutto per coprire fino al 75% delle spese per l’avvio di una micro impresa ma anche per imprese già costituite da non più di 12 mesi e per persone fisiche pronte a costruire la società entro 45 giorni; l’iniziativa si estendeva a settori quali turismo, commercio di beni e servizi, fornitura di servizi alle imprese e alle persone ma il numero maggiore di finanziamenti, con più di 16 milioni di euro è stato concesso al settore manifatturiero.

L’impresa doveva garantire la copertura finanziaria del programma di investimento con un contributo finanziario attraverso risorse proprie prive di qualsiasi sostegno pubblico pari al 25% delle spese ammissibili complessive.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL