Lo spreco alimentare si può vincere
Le stime del Guardian confermano un fatto di cui eravamo già tutti a conoscenza. Un terzo del cibo prodotto in tutto il mondo viene sprecato. In particolare sono i paesi più ad alto reddito a scartare mediamente 222 milioni di tonnellate di alimenti in un anno, una quantità che potrebbe quasi sfamare l’Africa intera.
I motivi sono diversi: compriamo cibo in eccesso e i sistemi di produzione risultano inefficienti. I dati sono poco incoraggianti, ma i consumatori possono fare molto per invertire questa tendenza: cruciale è il momento della spesa. È utile controllare le date di scadenza e programmare quindi quando si utilizzerà un dato alimento. Inoltre l’agricoltura biologica è da preferire poiché riduce i consumi energetici coinvolti nella produzione.
Per quanto si programmi, è inevitabile ogni tanto trovarsi con degli avanzi. Non c’è bisogno di buttarli, anzi con un po’ di fantasia si possono creare ricette nuove ed originali. Un ultimo consiglio: ricordatevi sempre di buttare i rifiuti alimentari nell’umido, in modo che possano essere smaltiti nel modo corretto.





