Sono i dendriti a generare il 90% dell’attività cerebrale
Sarebbero i dendriti ad essere responsabili della maggior parte dell’attività celebrale, non le cellule neuronali. Sono fibre minori che si ramificano a partire dal neurone, trasportando il segnale nervoso in direzione centripeta, verso il corpo cellulare del neurone. Secondo uno studio pubblicato su Science, sono proprio i dendriti a generare circa il 90% dell’attività elettrica del cervello.
Inizialmente si pensava fossero strutture passive che trasportavano il segnale dal centro delle cellule alle periferie, ma un esperimento sui topi ha confermato che i dendriti presentano picchi elettrici cinque volte maggiori rispetto al soma durante il sonno. Se i topi si muovono in un labirinto, i picchi elettrici sono dieci volte più numerosi.
“Il corpo del neurone (soma) funziona come un dispositivo digitale: genera impulsi elettrici tutto-o-niente. I dendriti, invece, sono in grado di generare picchi più o meno intensi, mostrando fluttuazioni molto ampie”, ha spiegato il ricercatore Manyank Mehta dell’Università della California di Los Angeles, fra gli autori dello studio.
Questa scoperta, che si allontana molto dalle convinzioni dei neuroscienziati degli ultimi 60 anni, può portare ad una comprensione migliore del cervello, permettendo lo sviluppo di nuove terapie per i disturbi neurologici.





