BICOCCA LAB

Magazine del Laboratorio di Comunicazione Giornalistica di Milano Bicocca. Dir. Res. Marco Mozzoni. Reg. Trib. Milano n.130 del 11/04/2017

Perché viviamo?Speciali

Alla ricerca del senso della vita

Perché viviamo? Perché moriamo? Che cosa viviamo a fare? Qual è il senso della vita? Nel corso della storia non c’è stato uomo che non si è posto queste domande.

Filosofi, artisti, poeti hanno sempre cercato di esprimere questo concetto così ampio, ma nel 2017 cosa ne pensano ragazzi e adulti?

Pochi ragazzi presi dai loro impegni, da questa vita frenetica, non si sono mai posti la domanda e non hanno trovato risposta, molti invece ci hanno riflettuto e hanno cercato di dare un loro punto di vista.

Stefano, 23 anni, studente di fisica, dice che si vive per accontentare se stessi e gli altri, per raggiungere un fine, essere soddisfatti della propria vita.

Eleonora, 20 anni, studentessa, ci parla della felicità, la vita gira intorno a questa attesa felicità, quando e se arriva si capirà il vero senso della vita.

Una visione molto simile a quella di Zenone , ” lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura”, è quella di Anna, 57 anni, impiegata. Per lei si vive per poter ammirare le gioie e le bellezze che la terra ci ha donato, per la famiglia, per poter godere queste bellezze insieme ai tuoi cari.

La bellezza della natura, la felicità e la soddisfazione sono le risposte più comuni della gente. Il senso della vita è quindi un qualcosa di soggettivo, una domanda che muove l’uomo alla conoscenza. Ognuno risponde alla domanda secondo le proprie aspettative e i proprio obiettivi, non ci sarà mai una risposta comune per tutti, ma nessuno si fermerà mai dal rispondere a queste domande.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL