I pilastri della Vita

“Cosa si vive a fare?”  E’ questa la domanda che è stata posta agli studenti dell’Università di Milano Bicocca questo lunedì mattina. I risultati raccolti tra aule studio, macchinette e corridoi dell’Ateneo evidenziano che le nuove generazioni abbiano una forte propensione all’amore per la propria vita ed all’autorealizzazione. Questi dati fortunatamente sembrano contrastare la tendenza alla “passività” dei giovani, critica che molto spesso è stata mossa.

La maggior parte degli studenti stamane sembra concordare sul fatto che emozioni, amore, famiglia e felicità siano i motori della vita intera. Secondo Marlin, studentessa di Economia al secondo anno, la vita è “un percorso di crescita continua al fine di diventare un esempio per gli altri e migliorare la società”; emerge quindi anche l’importanza del Senso Civico, ed un’indole a diventare un esempio per i più piccoli.

Numerosi studenti convergono sull’idea che la vita non abbia un senso intrinseco, ma che questo vada cercato e perseguito. Chiara, studentessa diciannovenne di Fisica, ha messo al primo posto l’autorealizzazione e molti suoi colleghi hanno seguito questo spunto. Una risposta singolare è stata quella di Andrea, anch’esso studente di fisica, secondo cui la vita non ha un senso se non quello di generare nuova vita: “l’uomo viene sfruttato dalla vita come un mezzo per rinnovarsi in eterno”.

In effetti, le risposte degli studenti della facoltà di Fisica si rivelano le più curiose e singolari: potremmo ipotizzare che i loro interessi ed il loro percorso di studi li portino ad avere una visione più concreta, critica e razionale. Nicolas, anche lui studente di Fisica, riconosce l’importanza delle emozioni solo per il processo di evoluzione e di adattamento della specie: ma se ce le abbiamo, tanto vale viverle no?

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL