È proprio il mio tipo!
Quante volte abbiamo sentito questa frase da amiche e amici durante una chiacchierata in compagnia. Ma esiste davvero una tipologia di persona che tendiamo a ritenere più attraente rispetto ad un’altra? “Yes! But sometimes it reflects your personal desirability and sometimes it reflects where you live.” È così che il professor Eastwick, docente di psicologia alla University of California, risponde.
Le persone che iniziano un qualche tipo relazione risultano condividere diverse caratteristiche sia fisiche che caratteriali. Per le qualità osservabili come l’attrattività, si nota come persone considerate attraenti seducano e ricerchino altre persone considerate tali. Ma, hanno detto i ricercatori, per la qualità intrinseche come l’istruzione e la religiosità le somiglianze riscontrate emergono per l’esposizione selettiva a quel tipo di caratteristica e non per un processo di selezione.
L’articolo del professore, è stato pubblicato online questo mese dal Journal of Personality and Social Psychology of the American Psychological Association, e comprende tre studi differenti che prendono in esame le caratteristiche di più di 1000 persone implicate in relazioni eterosessuali passate e presenti, le informazioni sono state fornite in modo volontario tramite i social media o interviste dirette.
In uno degli studi, i ricercatori hanno scoperto che i partner avuti in passato presentano caratteristiche fisiche simili e che questo risulta essere vero anche per quanto riguarda partner occasionali o di breve durata.
In un secondo studio vengono esaminati gli ex-partner di diverse centinaia di giovani adulti campionati dalle scuole degli Stati Uniti. Gli “ex” delle persone in questione risultavano essere molto simili su variabili come l’istruzione, la religiosità, e l’intelligenza, questo tipo di affinità risultava essere frutto della scuola da loro frequentata.
L’attrattività, dunque, sembra essere il risultato più che di un processo biologico, di un processo di tipo personale, sulla base di ciò che abbiamo vissuto e di ciò che crediamo.





