Gibilterra: Spagna vs Gran Bretagna, si riaccende conflitto?
L’Unione Europea, mettendo in gioco il futuro di Gibilterra durante le negoziazioni della Brexit, ha ridato vita al vecchio conflitto tra Spagna e Gran Bretagna sui territori d’oltremare inglesi. Difatti il Comitato Europeo ha deciso di dare alla Spagna, per il periodo che concerne la Brexit, l’autorità di decidere sulle relazioni commerciali del territorio situato sulla punta meridionale spagnola, pur essendo sotto il governo inglese da più di 300 anni.
Ovviamente, come riportano sia The Guardian sia ABC, questa decisione ha suscitato una forte indignazione in Gran Bretagna e soprattutto nel Primo Ministro, Theresa May, la quale ha contattato il capo del governo di Gibilterra, Fabian Picardo, per ribadire il suo supporto. Proprio quest’ultimo, intervistato dal The Guardian, afferma che “Gibilterra non sarà una pedina di scambio durante le negoziazioni. Gibilterra appartiene ai suoi cittadini e noi vogliamo rimanere britannici.”
Cosa ne sarà quindi del futuro di questo territorio? Il giornale ABC dichiara che la Spagna ha preso l’impegno di di mantere i propri confini aperti anche dopo la Brexit, ma diversi commercianti temono che questo conflitto tra Gran Bretagna e Spagna avrà delle conseguenze da entrambe le parti.
Bryan Zammit, titolare di un ristorante a Gibilterra, confessa ad ABC che se i dipendenti non riusciranno ad arrivare sul posto di lavoro a causa di questo “bisticcio”, le diverse imprese non saranno in grado di aprire, e se quest’ultime non avranno la possibilità di aprire, si assisterà ad un effetto domino. “Nel peggiore dei casi,” continua Zammit “parlando da uomo d’affari, è che ognuno di noi si possa trovare in una morsa economica da cui non si può scappare”.





