BICOCCA LAB

Magazine del Laboratorio di Comunicazione Giornalistica di Milano Bicocca. Dir. Res. Marco Mozzoni. Reg. Trib. Milano n.130 del 11/04/2017

Attualità

Cecenia, non è successo niente?

Siamo in Cecenia, una regione della Federazione Russa che negli ultimi giorni ha fatto molto parlare di sé a causa di rapimenti e uccisioni di omosessuali.  “Non si possono arrestare o rapire persone che non esistono!” dice un passante.

BuzzFeed News riporta la notizia svelando al mondo la credenza del governo ceceno dell’inesistenza di omosessuali all’interno della regione.
Secondo la rivista investigativa privata Novaya Gazeta le autorità locali sarebbero responsabili della scomparsa di più di 100 uomini gay.
New Dahli Times aggiunge che gli uomini che sono scomparsi dalle strade Grozny, la capitale della Cecenia, hanno tra i 16-50 anni; questi sono stati arrestati con l’accusa di “orientamento sessuale non tradizionale”.
International Business Times afferma che di questi 100 uomini almeno 3 sarebbero rimasti uccisi.
Riporta inoltre le parole del premier ceceno Ramzan Kadyrov: “non ci sono persone gay in Cecenia”.
Quello che sembra aver fatto scalpore però è non tanto la notizia bensì il fatto che una rivista locale, Novaya Gazeta, abbia ‘protestato’ contro il suo stesso governo.

E’ scandaloso pensare che nel 2017 ci siano luoghi nel mondo dove si può uccidere qualcuno solo a causa di un modo di essere e di vivere diverso da ciò che è considerato ‘normalità’.
E se Novaya Gazeta ha compiuto il primo passo per ottenere i diritti e la libertà degli omosessuali, non possiamo che augurargli un futuro pieno di battaglie vittoriose.

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Un pensiero su “Cecenia, non è successo niente?

  • Si, siamo nel 2017 ma non per questo significa che il mondo debba solo andare avanti.
    Anzi… dopo l’illuminismo abbiamo avuto le grandi guerre, il nazismo e i campi di concentramento
    Bisogna sempre stare all’erta.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL