BICOCCA LAB

Magazine del Laboratorio di Comunicazione Giornalistica di Milano Bicocca. Direttore Responsabile Marco Mozzoni. Registrazione Tribunale di Milano n.130 del 11/04/2017

Attualità

Spice: il video shock sugli effetti della marijuana sintetica

E’ di nuovo allarme per un tipo di droga che già in passato aveva fatto molto parlare di sé, la Spice.

Gli effetti devastanti di questa droga che si sta diffondendo rapidamente nel Nord Europa sono stati mostrati in un video girato per le strade di Manchester e pubblicato sul Daily Mail, che ha scosso in questi giorni l’opinione pubblica in Gran Bretagna.  Il video (ma online ne esistono molti altri) mostra tre persone che sembrano “congelate”, incapaci di muoversi e di reagire agli stimoli: secondo quando riporta l’Harrow Times le persone che fanno uso di questo tipo di droga diventano letteralmente “morti che camminano”, e ad esempio perdono l’equilibrio e cadono a terra come svenuti,  senza attivare il normale riflesso di portare avanti le braccia per proteggersi.

Ma che cos’è di preciso la Spice? Inizialmente legale e facilmente reperibile, la Spice è una droga ricavata da materiali naturali essiccati e mischiati poi a sostanze sintetiche: come la cannabis, si consuma fumandola come sigarette, e veniva inizialmente confusa con essa anche per via di agenti chimici simili. Oggi viene chiamata anche “marijuana sintetica” o “finta marijuana” ed è stata classificata l’anno scorso come droga di grado B, esattamente come la cannabis, quindi solo di recente, illegale in alcuni Stati. Fino a pochi anni fa invece si poteva comprare facilmente anche via internet, ed era venduta in accattivanti bustine colorate e spacciata per sali da bagno, incenso, e simili. Dei sali da bagno però, aveva ben poco: tra i tanti effetti, episodi psicotici, difficoltà respiratorie, paranoia, esplosioni di violenza.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL