BICOCCA LAB

Magazine del Laboratorio di Comunicazione Giornalistica di Milano Bicocca. Direttore Responsabile Marco Mozzoni. Registrazione Tribunale di Milano n.130 del 11/04/2017

Cultura

Boom di visite ai musei nel 2016

Nuovo record per i musei italiani: nel 2016 sono stati registrati 44,5 milioni di ingressi, ben 1,2 milioni di visitatori in più rispetto al 2015. Per il Ministro Franceschini si tratta del terzo anno consecutivo di crescita per i musei statali, che da 38 milioni di biglietti venduti nel 2013 sono arrivati a 44,5 nel 2016. Il notevole incremento, pari al 15%, sempre secondo il Ministro, sarebbe dovuto alla riforma, che avrebbe portato ad un aumento degli incassi intorno a 45 milioni.

Le regioni con il maggior numero di visitatori nei luoghi di cultura sono state le seguenti: il Lazio (19.653.167), la Campania (8.075.331), la Toscana (6.394.728), il Piemonte (2.464.023), la Lombardia (1.791.931) e il Friuli Venezia Giulia (1.198.771). Questi dati positivi dimostrano come l’Italia sia in controtendenza rispetto all’Europa, dove si registra anche nel 2016 un netto calo nei visitatori dei musei.

Un ruolo importante in tutto questo è giocato dall’uso quasi triplicato della rete da parte dei musei statali: i contenuti pubblicati sui social network direttamente dai responsabili dei musei sono cresciuti del 156,5% nel 2016, con una buona preferenza per Facebook rispetto a Twitter e Instagram.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL