Colesterolo, un nemico da non eliminare
Il colesterolo non è solo un nemico per le malattie cardiovascolari, spesso contrastate con la sua riduzione nel sangue. Questa molecola regola alcune proprietà delle membrane cellulari e il calo drastico in esse potrebbe influenzare le loro funzioni. Inoltre, come dimostrato dalla sperimentazione della biologa Caterina La Porta e dei ricercatori dell’Università degli Studi di Milano, pubblicati su Scientific Reports, “la riduzione della quantità di colesterolo nelle membrane causa la formazione di aggregati della proteina neuroserpina”, implicata nello sviluppo del cervello e nella sopravvivenza dei neuroni. Questi, all’interno dei neuroni possono provocare la FENIB, malattia neurodegenerativa molto rara che causa epilessia e demenza. “Gli aggregati di neuroserpine sono stati associati ad altre malattie neurodegenerative meno rare, come l’Alzheimer” spiega la dottoressa La Porta. Ancora non si conoscono bene le conseguenze di una diminuzione cronica del colesterolo e altre proteine potrebbero venire influenzate.





