Personal Branding, la chiave per una nuova realtà aziendale
“Lo sviluppo e la diffusione a macchia d’olio degli strumenti social cambierà il modo di fare impresa”. Pronunciare questa frase anche soltanto due o tre anni fa avrebbe scatenato scetticismo e ilarità agli occhi di praticamente ogni imprenditore. Eppure oggi non c’è “entrepreneur” al mondo che non riconosca l’immenso valore dell’apparenza: saper creare e gestire la propria immagine in modo sapiente è il vero valore aggiunto delle imprese nell’era digitale.
Se da un lato c’è chi si è fossilizzato su un approccio vecchio stampo, dall’altro c’è chi ha studiato le virtù e i vantaggi del Web per costruire la propria realtà lavorativa. Il concetto attorno cui ruotano queste realtà è il cosiddetto “Personal Branding”: si tratta di studiare una strategia mirata per mettere in luce i fattori critici di successo di un’impresa.
“Costruire un percorso – spiegano gli esperti di Creative Nation – attorno agli aspetti più peculiari e identificativi di ogni azienda, esaltarne l’unicità, nel 2017 è diventato un elemento chiave ancor più vincente del prodotto o servizio che si offre: la nostra azienda, ad esempio, porta avanti in Italia questo modus operandi in modo Social and Emotional, sfruttando cioè i mezzi offerti dai Social Network per costruire percorsi emozionali e d’impatto per i clienti”.
“Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione: si tratta di un concetto spesso sottovalutato, ma che in un mondo così vasto e ricco di offerte può fare la differenza tra conformarsi allo standard o emergere rispetto ai concorrenti”.





