Milano “Chiamata alle arti”, a sostegno del patrimonio culturale cittadino

Per la prima volta il comune di Milano partecipa all’Art Bonus, iniziativa ministeriale per agevolare gli interventi di restauro dei beni culturali in cambio di benefici fiscali. Questa decisione è stata presa in vista di un sempre maggior coinvolgimenti civico nella conservazione delle risorse artistiche della città di Milano. Due i progetti pilota sui quali il Comune ha deciso di iniziare a investire tramite questo strumento: la Sala delle Asse di Leonardo al Castello Sforzesco e la Sala del Grechetto nella Biblioteca Sormani. La prima risale al ‘400 e venne decorata da Leonardo da Vinci, a seguito della conquista dei francesi, venne steso uno strato di intonaco di calce bianca sulle opere, rimosso solo alla fine dell’800. Per quanto riguarda il secondo edificio, la sala è interamente tappezzata da 23 tele risalenti al ‘600 e raffiguranti il mito di Orfeo che incanta gli animali ed attribuiti per molto tempo a Giovanni Battista Castiglione, ma poi successivamente ricondotti ad un anonimo autore nordico.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL