Italia in pole position per aspettativa di vita

Secondo l’ultimo rapporto del World Health Organization (WHO), l’aspettativa di vita sarebbe aumentata di circa 5 anni rispetto al 2000. Sussistono tuttavia grandi differenze fra i diversi Paesi. Ad esempio, fra Algeria e Svizzera, i due stati in testa alle classifiche di Africa ed Europa, vi sarebbe un gap di 7,8 anni, mentre la differenza media fra i Paesi di queste nazioni si aggirerebbe intorno ai 4,9. Interessante, però, risulta essere il caso della nostra Italia. A sorpresa ci posizioniamo, insieme a Svizzera, Svezia e Australia, fra le 12 Nazioni in cui la durata media di vita supera gli 82 anni. L’aspettativa per un italiano sarebbe 82,7 anni, solamente un anno in meno rispetto al Giappone, primo in classifica. Ad alzare la media, comunque, rimangono soprattutto le donne, che dal 1970 hanno una speranza di vita maggiore rispetto agli uomini. A livello mondiale, infatti, il gentil sesso raggiunge i 73,8 anni, contro i 69,1 degli uomini, sebbene anche in questo caso vi sono notevoli differenze fra stato e stato. Sotto questo aspetto le donne e gli uomini italiani possono essere ben contenti, in ottava e settima posizione nella classifica mondiale. In media, infatti, gli uomini italiani supererebbero di poco gli 80 anni, mentre le donne raggiungerebbero quasi gli 85. Un gran sollievo se si pensa che negli stati che occupano le ultime posizioni l’aspettativa supera di poco i 50 anni di età.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL