Perdere peso indossando un casco? Ora si può

Perdita di peso in 5 settimane, sembra la solita pubblicità gonfiata, ma è il risultato del progresso.

Sconfiggere l’obesità tramite la stimolazione celebrale, è questo lo scopo della ricerca, presentata al 99° meeting della Endocrine Society ad Orlando, svolta dal prof. Livio Luzi, responsabile dell’Area di Endocrinologia e Malattie  Metaboliche dell’IRCCS Policlinico San Donato, che afferma: “Una delle cause dell’obesità può essere riconosciuta in una composizione sbilanciata del microbiota intestinale che influisce sul cervello causando segnali alterati relativamente alle sensazioni di appetito, sazietà, pienezza”.

Partendo dalla teoria dell’esistenza di un collegamento diretto tra intestino e cervello ha pensato ad una terapia innovativa e sicura. La sperimentazione ha riportato risultati sorprendenti: i riceventi della terapia, con età compresa tra i 22 e i 65 anni, hanno perso più del 3% del loro peso e il 4% del grasso corporeo, dopo 5 settimane di trattamento. Inoltre dalle analisi è emerso un aumento importante di batteri dalle proprietà antinfiammatorie e miglioramenti nei parametri ormonali e metabolici, come livelli di insulina e glucosio, fondamentali nella regolazione degli stimoli della fame e nella composizione dei batteri intestinali.

Lo studio dimostra, quindi, l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica, una tecnica non invasiva, consistente nell’indossare un leggero casco che applica una sollecitudine magnetica a differenti regioni del cervello per favorire la perdita di peso nei soggetti obesi.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL