BICOCCA LAB

Magazine del Laboratorio di Comunicazione Giornalistica di Milano Bicocca. Dir. Res. Marco Mozzoni. Reg. Trib. Milano n.130 del 11/04/2017

Ricerca

Curare l’invecchiamento cellulare: i nuovi risultati della ricerca

Trovata la molecola che rallenta l’invecchiamento cellulare. E’ merito di un gruppo di ricercatori dell’ IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) che hanno recentemente individuato la parte del patrimonio genetico responsabile dell’invecchiamento cellulare, causa di malattie gravi come il diabete e la cirrosi epatica. Si tratta dei telomeri, le estremità dei cromosomi che, accorciandosi ad ogni divisione del DNA, generano segnali che bloccano la proliferazione della cellula, portandola all’invecchiamento. Chi si occupa di inviare questi segnali è un tipo di nucleotide, il DDRNA, che si forma e si attiva quando rileva l’accorciamento dei telomeri.

L’elemento innovativo della ricerca, condotta da Fabrizio d’Adda di Fagagna, consiste nell’aver individuato una classe di molecole complementari al DDRNA che, legandosi ad esso, ne prevengono l’attivazione, rallentando la senescenza cellulare. L’assunzione di farmaci contenenti questo tipo di molecole potrebbe curare non solo le malattie già citate, ma tutte quelle legate all’invecchiamento cellulare, come la fibrosi polmonare e l’osteoporosi.

La prossima sfida consiste proprio nel partire dai risultati ottenuti per implementare farmaci innovativi. I ricercatori, fiduciosi, sono già sulla buona strada.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

8 pensieri riguardo “Curare l’invecchiamento cellulare: i nuovi risultati della ricerca

  • È una bellissima ricerca che darà risultati eccezionali per la salute delle persone .
    Complimenti alla giornalista per la chiarezza nella divulgazione scientifica.

    Rispondi
  • Ricerca molto interessante , grazie dell’articolo !

    Rispondi
  • Elisa Tandurella

    Molto interessante! Ottimo articolo

    Rispondi
    • Evviva! Una botta di vita! Ottima notizia!

      Rispondi
    • Adriana Tarantino

      Complimenti alla giornalista!

      Rispondi
  • Adriana Tarantino

    Complimenti alla giornalista!

    Rispondi
  • cinziapetrelli

    Giornalista veramente brava, notizia molto interessante!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Positive SSL